Il DIT e l’immagine nel cinema digitale
Francesco Tauro, pugliese classe 1985, è uno dei primi due DIT (Dig...
Federico Demattè e il suo Inchei, che “in rumeno significa finire”
Adolescenza: quel periodo della vita in cui solo i nostri coetanei ...
L’afide e la formica: la corsa verso la libertà di Mario Vitale
Premiato ai Fabrique du Cinéma Awards 2021 come Migliore opera prim...
Il legionario, esce al cinema l’opera prima di Hleb Papou
Fortemente attratto da un cinema di genere capace di riflettere sui...
Lopez Del Espino, la scultura tra religione e innovazione
Lopez Del Espino, classe 1985, è un giovane scultore spagnolo di fa...
Daphne Di Cinto, da Bridgerton a Il Moro
Best Italian Short Film agli ultimi Fabrique Awards, Daphne Di Cint...
Intervista a Beatrice Baldacci: “Vi porto nella mia Tana”
Uscirà a maggio La tana, opera prima di Beatrice Baldacci. Intanto,...
Piccolo corpo, Agata in viaggio verso il miracolo
Accolto con favore alla Semaine de la Critique dell’ultimo Festival...
Ai Kishimoto, l’artista della calligrafia che si ispira a Miyazaki
La calligrafia giapponese è una delle arti tradizionali più conosci...
Tutti i segreti dei droni e perché il cinema non può farne a meno
Per la nostra rubrica sui mestieri del cinema, abbiamo intervistato...