
Grande serata di musica e cinema alla premiazione della quindicesima edizione di Romavideoclip il cinema incontra la musica che si è svolta a Cinecittà Studios.
Ideata e diretta da Francesca Piggianelli, Roma Videoclip è la più importante kermesse nazionale dedicata al connubio fra musica e cinema. Una rassegna che omaggia artisti, registi, videoclip, musiche e compositori, live film concerto, produzioni ed etichette discografiche, un appuntamento dove si incontrano e sono premiati i più importanti protagonisti del settore cinematografico e musicale, con grande risalto a videoclip indipendenti e a sfondo sociale.
L’obiettivo di Roma Videoclip è da sempre quello di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il genere del videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, a tutti gli effetti un micro film.

In una sala gremita , sono stati consegnati premi e riconoscimenti fra gli altri a Carlo Verdone premio “regista dell’anno e miglior videoclip” per Se mi ami davvero di Mina e Celentano; a Claudia Gerini premio “artista dell’anno” per la sua interpretazione del brano La canzone della serva tratto dal film Ammore e malavita dei Manetti Bros; ad Ermal Meta “Premio International” e al videoclip Vietato morire il “Premio rivelazione regista e Produzione” al regista Matteo Bruno (Canesecco), Produzione SlimDogs.