Venezia 76: 5 è il numero perfetto, Igort e il suo esordio riuscito solo a metà
Quello di Igort, al secolo Igor Tuveri, era uno degli esordi più at...
La paranza dei bambini, l’adolescenza criminale secondo Giovannesi
Otto adolescenti tentano di conquistare il Rione Sanità sfruttando...
Charlotte Rampling e Il portiere di notte, la potenza di un film “scandalo”
Dalla Mostra di Venezia alla Berlinale, gloriosa è la vita del rest...
Bene ma non benissimo, l’esordio alla regia di Francesco Mandelli al RomaFF13
A fine anni novanta lo vedemmo per la prima volta sullo schermo di ...
RomaFF13: Il vizio della speranza, la natività laica di Edoardo De Angelis
È stato presentato questa mattina a Roma Il vizio della speranza, i...
RomaFF13: In viaggio con Adele, il felice esordio di Alessandro Capitani
Osserva con sensibilità e intelligenza il rapporto tra un attore di...
Venezia 75: Capri-Revolution, un ritratto al femminile di Mario Martone
Quest’isola compare e scompare continuamente alla vista
e sempre d...
Venezia 75: Un giorno all’improvviso, la gioventù secondo D’Emilio
Dopo Zen sul ghiaccio sottile di Margherita Ferri e Saremo giovani ...
Giornate degli Autori: Il bene mio, la mosca bianca di Pippo Mezzapesa
Alla Mostra del Cinema di Venezia è arrivato il momento di Il bene ...
Venezia 75: il mondo in fiamme di Roberto Minervini
La cinepresa si muove veloce tra corpi e volti indistinti, mentre u...